Enrico Crespi - Figura femminile
Características
Figura femminile
Artista: Enrico Crespi (1854-1929)
Título de la obra: Figura femminile
Tiempo: Siglo XIX / 1801 - 1900
Sujeto: Retrato/Cara
Técnica artística: Pintura
Especificación técnica: Óleo sobre Lienzo
Descripción : Figura femminile
Olio su tela. Firmato Crespi in alto a sinistra. La giovane donna ritratta tiene in mano un vasetto di cristallo, che richiama una boccetta per unguenti, ed è abbigliata e acconciata nei capelli alla guisa di una vestale o una sacerdotessa greco-romana. Enrico Crespi, originario di Busto Arsizio, ma che si formò e lavorò poi a Milano, fu architetto prima, poi incisore e pittore. Formatosi a Brera, alla scuola di Francesco Hayez, fu artista versatile, che dipinse soggetti storici, paesaggi, e soprattutto un gran numero di scene popolari e rustiche che gli avvalsero il soprannome di "pittore degli umili". Nella sua ampia produzione rientrano numerosi ritratti, sia di personaggi famosi che di persone a lui vicine, e di varia estrazione sociale. Essi ben si collocano nel clima culturale della Milano di fine secolo, tra tardo Romanticismo, Verismo e Scapigliatura. Il bel dipinto restaurato e ritelato, presenta al retro piccolo rattoppo. La cornice è in stile.
Condición del Producto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Tamaño de marco (cm):
Altura: 62
Ancho: 52
Profundidad: 5
Dimensiones del trabajo (cm):
Altura: 47
Ancho: 37