tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto con Paesaggio di Vittorio Bonatti
ARARNO0192331

Dipinto con Paesaggio di Vittorio Bonatti

Colline bresciane

ARARNO0192331
Dipinto con Paesaggio di Vittorio Bonatti

Colline bresciane

Olio su cartone telato. Firmato in basso a destra. Bel paesaggio delle colline bresciane, con la verdissima collina centrale che si apre sulla piana coltivata, andando a sfumare gradatamente dai verdi agli azzurri lontani fino a quello del cielo. Bonatti, mantovano d'origini ma che si formò e visse a Milano, fu pittore di figura e di ritratti, ma produsse anche diversi paesaggi lombardi e liguri. L'opera è presentata in cornice coeva.

Tappeto Shiraz - Iran
ANCOTA0191890

Tappeto Shiraz - Iran

204 x 157 cm

ANCOTA0191890
Tappeto Shiraz - Iran

204 x 157 cm

Tappeto Shiraz in lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Fanciullo con Cesto di Fiori Statuina in Porcellana
OGANCE0193928

Fanciullo con Cesto di Fiori Statuina in Porcellana

Europa XIX Secolo

OGANCE0193928
Fanciullo con Cesto di Fiori Statuina in Porcellana

Europa XIX Secolo

Statuina in porcellana bianca raffigurante fanciullo con decori a rilievo e cesto di fiori policromi.

Tazzina con Piattino in Porcellana di Vienna
OGANCE0192512

Tazzina con Piattino in Porcellana di Vienna

Vienna Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANCE0192512
Tazzina con Piattino in Porcellana di Vienna

Vienna Fine XIX – Inizio XX Secolo

Tazzina con piattino in porcellana con ricchi decori in oro e motivi vegetali policromi. Nella riserva scena allegorica a decalcomania. Marchio della manifattura sotto le basi.

Tappeto Kilim - Turchia
ANCOTA0191732

Tappeto Kilim - Turchia

260 x 155 cm

ANCOTA0191732
Tappeto Kilim - Turchia

260 x 155 cm

Tappeto Kilim in cotone; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Set di Vasetti con Coperchio in Porcellana
OGANCE0191192

Set di Vasetti con Coperchio in Porcellana

Germania Fine '800 Primi '900

OGANCE0191192
Set di Vasetti con Coperchio in Porcellana

Germania Fine '800 Primi '900

Gruppo di tre vasetti in porcellana con coperchio. Decoro in oro su sfondo blu e nelle riserve uccelli, farfalle, insetti e fiori.

Statuina in Porcellana di Capodimonte
OGANCE0189964

Statuina in Porcellana di Capodimonte

Italia Fine '800

OGANCE0189964
Statuina in Porcellana di Capodimonte

Italia Fine '800

Statuina in porcellana di Capodimonte raffigurante Olandesina con cesto di pesce. Marchio della manifattura sotto la base.

Statuetta in Porcellana
OGANCE0156706

Statuetta in Porcellana

Europa XIX Secolo

OGANCE0156706
Statuetta in Porcellana

Europa XIX Secolo

Statuetta in porcellana policroma raffigurante giovane cortigiano. Marchio della manifattura sotto la base ma poco decifrabile.

Giovane Cortigiano con Cani da Caccia
OGANCE0156702

Giovane Cortigiano con Cani da Caccia

Porcellana di Meissen 1850 ca.

OGANCE0156702
Giovane Cortigiano con Cani da Caccia

Porcellana di Meissen 1850 ca.

Scultura in porcellana di Meissen raffigurante giovane cortigiano con cani da caccia. Sotto la base marchio della manifattura.

Zuccheriera in Porcellana di Ludwigsburg
OGANCE0156689

Zuccheriera in Porcellana di Ludwigsburg

Germania Seconda Metà '700

OGANCE0156689
Zuccheriera in Porcellana di Ludwigsburg

Germania Seconda Metà '700

Zuccheriera in porcellana bianca con decoro a rilievo ad imitare il vimini intrecciato. La zuccheriera presenta una forma sagomata ed è finemente decorata con mazzetti di fiori policromi. Sotto la base marchio della manifattura.

Cestino in Porcellana di Meissen
OGANCE0156687

Cestino in Porcellana di Meissen

Germania Fine '700 Primi '800

OGANCE0156687
Cestino in Porcellana di Meissen

Germania Fine '700 Primi '800

Cestino in porcellana traforata di forma ovale. All'interno dipinti policromi con mazzetti di fiori, sulle pareti esterne decori a rilievo a rami fogliati e fioriti. Anche i manici sono modellati a ramoscello che termina inferiormente fino a formare i piedini d'appoggio. La decorazione pittorica vede bouquet policromi incorniciati da rocailles modellate a rilievo.

Cofanetto in Porcellana di Sèvres
OGANCE0189951

Cofanetto in Porcellana di Sèvres

Francia Primi '900

OGANCE0189951
Cofanetto in Porcellana di Sèvres

Francia Primi '900

Cofanetto color turchese in porcellana di Sèvres. Nelle riserve scene con putti e all'interno decoro con composizioni di fiori. Profili e chiusura a rocaille in bronzo dorato. Marchio della manifattura sotto la base.

Gruppo Scultoreo in Porcellana
OGANCE0183999

Gruppo Scultoreo in Porcellana

Europa Primi '900

OGANCE0183999
Gruppo Scultoreo in Porcellana

Europa Primi '900

Gruppo scultoreo in porcellana policroma raffigurante coppia di giovani innamorati.

Statuina in Porcellana di Meissen
OGANCE0156708

Statuina in Porcellana di Meissen

OGANCE0156708
Statuina in Porcellana di Meissen

Statuina in porcellana decorata a policromia raffigurante figura femminile in abiti d'epoca. Marchio della manifattura sotto la base.

Poltrone 'Natura' Karin Mobring per Ikea Anni 70
MOSEPO0194461

Poltrone 'Natura' Karin Mobring per Ikea Anni 70

MOSEPO0194461
Poltrone 'Natura' Karin Mobring per Ikea Anni 70

Due poltrone vintage anni 70; struttura a vista in legno di pino, seduta e schienale in pelle.

Lampadario in Bronzo Dorato
ANILLA0145523

Lampadario in Bronzo Dorato

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0145523
Lampadario in Bronzo Dorato

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario in bronzo dorato a 18 luci, Italia inizio XX secolo. Pendenti in vetro.

Specchiera Barocchetto Toscana
ANCOSP0144154

Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0144154
Specchiera Barocchetto Toscana

Firenze Terzo Quarto XVIII Secolo

Specchiera barocchetto toscana in legno intagliato e dorato a parti opache e lucide, Firenze terzo quarto XVIII secolo. Riccamente decorata con motivi rocaille, tra cui riccioli, elementi fogliacei e floreali. Mascheroni sul fronte e sui lati della cimasa; specchi perimetrali al mercurio mentre il centrale sostituito.

Dipinto Celebrativo con Fiori
ARAROT0119517

Dipinto Celebrativo con Fiori

ARAROT0119517
Dipinto Celebrativo con Fiori

Olio su tela. Il dipinto celebra il ricordo di un defunto: raffigura una lapide che reca il nome del morto e le date, appoggiata sulla nuda terra in un paesaggio deserto e sfumato con un tramonto di sfondo, ma contornata da una ghirlanda di fiori vivaci. Spicca su tutti, proteso verso l'alto, un giglio bianco, il cui gambo però è spezzato, obbligando la corolla a curvarsi verso la terra: è il "memento mori", il simbolo della caducità della vita. Il bel dipinto è presentato in cornice dorata coeva.

Paesaggio con Figure e Cavalieri
ARARPI0117715

Paesaggio con Figure e Cavalieri

ARARPI0117715
Paesaggio con Figure e Cavalieri

Olio su tela. Nella grande scena ambientata in esterno spicca nella parte sinistra il laboratorio di un maniscalco, intento con i suoi aiutanti a lavorare i ferri per un cavallo mente il proprietario assiste; al centro sopraggiungono altri cavalieri con i loro servitori che si dirigono dall'artigiano; sulla destra alcune figure popolari a riposo sul ciglio della strada. Di sfondo si apre sulla destra un ampio paesaggio fluviale, mentre sulla sinistra vi è l'accesso al borgo, sovrastato da un palazzetto diroccato, con diverse figure popolari intente alle loro attività: la donna che sta per allattare un bambino, mentre l'altro figlio scappa su per la scalinata, un'altra donna che stende i panni sul balcone della casa edificata a palafitta sul roccione, mentre un uomo si arrampica sulla scala a pioli. Si tratta di un'opera realizzata con grande probabilità da un autore fiammingo operante in Lombardia. Alcuni richiami del vestiario e della costruzione indicano per certo la contaminazione nord-europea, mentre altri particolari indicano la localizzazione lombarda di realizzazione. Il dipinto proviene da una prestigiosa dimora storica di famiglia nobile lombarda. Ancora in prima tela, presenta nella fascia più bassa alcuni tagli e un buco; al retro alcuni rattoppi da vecchio restauro. E' presentata in sottile cornice coeva.

Lampada 'Triteti' Vico Magistretti per Artemide Anni 70
MOILIL0192883

Lampada 'Triteti' Vico Magistretti per Artemide Anni 70

MOILIL0192883
Lampada 'Triteti' Vico Magistretti per Artemide Anni 70

Coppia di lampade a parete/soffitto a 3 punti luce; materiale plastico ABS.

Poltrone Argentine Anni 50
MOSEPO0194258

Poltrone Argentine Anni 50

MOSEPO0194258
Poltrone Argentine Anni 50

Elegante coppia di poltrone con imbottitura a molle, rivestimento in velluto e struttura in legno di faggio naturale a vista.

Coppia di Figurine in Vetro Lattimo nella Maniera di Fulvio Bianconi
OGMOOG0191263

Coppia di Figurine in Vetro Lattimo nella Maniera di Fulvio Bianconi

Italia Seconda Metà '900

OGMOOG0191263
Coppia di Figurine in Vetro Lattimo nella Maniera di Fulvio Bianconi

Italia Seconda Metà '900

Coppia di figurine raffiguranti Arlecchino ginnasta e Pantalone della serie "Commedia dell'arte". Murano, 1950 ca. Vetro lattimo e lattimo rigadin con decori policromi in nero, grigio, rosso e bruno. Compatibili con i disegni di fornace Venini 2906 (Arlecchino) e 2901 (Pantalone). Firma non presente. Lievi difetti. Misure Arlecchino Cm 15x24x12. Misure Pantalone Cm 37x10x12.

Credenza con Alzata in Stile Impero
ANMOCR0193554

Credenza con Alzata in Stile Impero

Italia seconda metà XX secolo

ANMOCR0193554
Credenza con Alzata in Stile Impero

Italia seconda metà XX secolo

Credenza con specchiera con decorazione ad acido e cornice di legno dorato e dipinto raffigurante sfingi ai lati. Piano in marmo verde serpentino, fronte a tre cassetti e quattro ante sottostanti divise da quattro colonne. Tutto il corpo inferiore è intagliato con acero lavorato con motivi a conchiglia, ante e fianchi sono impiallaciati con radica di noce. Le riserve delle ante centrali presentano una raffigurazione di scena mitologica interamente intagliata in acero.

Venere Statua in Ceramica
OGANCE0166916

Venere Statua in Ceramica

Liberty Primi '900

OGANCE0166916
Venere Statua in Ceramica

Liberty Primi '900

Scultura in ceramica smaltata a colori tenui raffigurante Venere. La statua regge uno specchio a forma circolare e sotto la base presenta un marchio di manifattura poco leggibile.