Cerere e Pan
Caractéristiques
Titre de l'oeuvre: Cerere e Pan
Ecole artistique: École Flamande
Epoque: XVII Siècle / 1601 - 1700
Sujet: Sujet Allégorique/Mythologique
Technique artistique: Peinture
Spécification technique: Hiule sur Toile
Description : Cerere e Pan
Olio su tela. Scuola fiamminga. Il dipinto reca sul retro una vecchia etichetta con attribuzione a Theodore Van Thulden (1606-1669), l'artista fiammingo che fu allievo di Rubens e ne seguì fedelmente lo stile pittorico, pur con minor forza. L'ipotesi attributiva pare avvalorata da alcuni particolari pittorici: si ritrovano nella produzione di Van Thoulden alcuni ritratti e volti femminili che sono molto simili a quello di Cerere, per esempio lo studio di testa di donna passato in asta da Sotheby il 9/06/1987. Il soggetto mitologico ritrae insieme due divinità legate alla terra e alla natura: Cerere, dea della terra e delle messi, caratterizzata dalle corona di spighe e papaveri sul capo, matronale nell'abbigliamento, pare cantare mentre ascolta, con lo spartito in mano, la musica prodotta dal flauto del vecchio satiro (Pan o Sileno?) che le sta a fianco, divinità minore personificazione della vitalità della natura, associato ai culti dionisiaci, come ricorda la corona di edera sul capo. I due personaggi, nella loro diversità, esprimono un'intesa e un'armonia, come se fossero prodotte dalla musica. Nel il gioco di cromie calde e intense che spicca nell'opera, risalta il contrasto tra il candore e la floridezza delle carni della dea, contro la pelle flaccida e abbronzata del dio.
État du produit:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensions du cadre (cm):
Hauteur: 102
Largeur: 93
Profondeur: 3
Dimensions de l'oeuvre d'art (cm):
Hauteur: 102
Largeur: 93