Archivio

Giovanni Bartolena - Natura Morta

Giovanni Bartolena

Natura Morta

Codice: ARARNO0141425

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Natura Morta

Artista:  Giovanni Bartolena (1866-1942)

Titolo opera:  Natura morta

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Soggetto:  Natura Morta

Origine:  Italia

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tavola

Descrizione : Natura morta

Olio su tavola. Firmato in basso a sinistra. Al retro presente etichetta con il titolo della Galleria d'arte Segalini di Brescia; presenti inoltre due timbri di collezioni private. La composizione è di sapore autunnale, con il cesto di castagne e due uccelli morti, affiancato da un fiasco di vino rosso. Nato a Livorno da famiglia benestante, Giovanni Bartolena apprende i rudimenti del mestiere dallo zio Cesare, autore di quadri di battaglie e ritratti. Nel 1886 si trasferisce a Firenze, con l'intento di proseguire la sua formazione alla Scuola Libera del Nudo, sotto la guida di Giovanni Fattori, proposito trascurato a favore di un'intensa e dispendiosa vita sociale, che lo allontana dagli studi accademici e rende instabile la sua attività pittorica. Nel 1919 si stabilisce definitivamente a Livorno e grazie all'aiuto di alcuni mecenati livornesi, avvia un'intensa stagione creativa, segnata dalla produzione di vasi di fiori, paesaggi e soprattutto nature morte, in cui il Bartolena avvicina le più diverse cose che aveva raccolto e disseminato nel suo studio (Ricci e boccale, Sigaro e arance....Castagne e fiasco). Dotato di una notevole esuberanza e sensualità cromatica, si sforzava di mantenere tutta la freschezza e lo smalto ai suoi colori stendendoli ed elaborandoli direttamente sulla tavola, che in precedenza aveva trattato con varie sostanze perché non assorbisse. In queste nature morte, come anche nei suoi paesaggi della campagna livornese (che frugava dal suo studio con un lungo cannocchiale da marina), il Bartolena esprimeva tutta la sua esasperazione espressionistica mescolata ad un certo spirito macchiaiolo. L'opera è presentata in cornice coeva.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 61
Larghezza: 94
Profondità: 3,5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 44
Larghezza: 78

Giovanni Bartolena

Natura Morta

Codice: ARARNO0141425

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!