Dipinto attribuibile a Antonio Travi - Paesaggio con Rovine e Figure
Caratteristiche
Paesaggio con Rovine e Figure
Artista: Antonio Travi detto il Sordo di Sestri (1608-1665) Attribuibile a
Titolo opera: Paesaggio con rovine e figure
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Paesaggio con Architettura
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Paesaggio con rovine e figure
Olio su tela. Il paesaggio a sviluppo verticale vede al centro una imponente struttura architettonica in rovina, invasa dalle erbacce e presentata con colori e tratti sfumati, quasi a voler sottolineare la sua decadenza. Davanti, in primo piano e ben definite, alcune figure di pastori a riposo, mentre le vacche pascolano: un pastore suona lo zufolo, il secondo, seduto appoggiato al suo bastone, osserva il terzo, il quale denudatosi, è intento a lavarsi, allungato languidamente sulla riva della pozza d'acqua. A sinistra si apre lo scorcio di cime rocciose, grigie sotto un cielo dalle atmosfere albeggianti. La tipologia di composizione paesaggistica rimanda alla produzione di Antonio Travi, detto il Sordo di Sestri: l'artista che ancora ventenne fu allievo dello Strozzi, divenne poi, sotto l'influsso di Waals, pittore di paesaggi caratterizzati da toni plumbei, con zone chiare a contrasto, con edifici e rovine, e animate da figurette periferiche e quasi sperse nella profondità della scena. Il dipinto restaurato e ritelato, è presentato con cornice a listello.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura. Cerchiamo di presentare lo stato reale nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 125
Larghezza: 110,5
Profondità: 3,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 123,5
Larghezza: 109







