Buddha in legno laccato - Thailandia
Caratteristiche
Thailandia
Titolo opera: Thailandia, seconda metà XIX secolo
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Origine: Thailandia
Descrizione : Thailandia, seconda metà XIX secolo
Il Buddha raffigurato in posizione stante su una basa a forma di fiore di loto indossa un abito riccamente ornato da motivi floreali, una specifica tipologia dell'era di Rattanakosin, dal regno di Rama III in poi. Questo tipo di Buddha raffigurato in piedi è comunemente chiamato "Buddha che cammina". Questo modo di rappresentare Buddha illustra i canoni descritti durante il regno di Ramkhamheng nel tardo XIII secolo. Nella città di Sukhothai le rappresentazioni del Buddha raffigurati in piedi sono state trovate poste contro le pareti dei templi. Una mano è tradizionalmente detenuta nella mudra di Abhaya, che simbolizza la protezione, la benevolenza e la pace, mentre l'altro braccio si blocca accanto al corpo. A volte, una gamba viene raffigurata avanzando avanti all'altra, per renderlo meno statico, e favorire nello spettatore un senso di movimento.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 185
Larghezza: 42
Profondità: 31