Archivio

Il banchetto di Baldassarre

Il banchetto di Baldassarre

Codice: ARTPIT0001120

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Titolo opera:  Il banchetto di Baldassarre

Scuola Artistica:  Scuola Veneta

Epoca:  XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Soggetto:  Soggetto Storico

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Il banchetto di Baldassarre

Olio su tela. Il dipinto raffigura un episodio tratto dal libro biblico di Daniele: Baldassare, re di Babilonia, allestisce durante l'assedio della città un banchetto, invece di provvedere alla sua difesa. Durante il banchetto i convitati utilizzano le coppe trafugate dal tempio di Gerusalemme dal padre del re, Nabucodonosor. Nel corso del banchetto compare una mano misteriosa che scrive "Mane, Thecel, Phares" (sul fronte del colonnato a sinistra), parole interpretate dal profeta Daniele come sentenza divina della prossima fine del re Baldassare. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica modificata.

Condizione prodotto:
Restaurato e ritelato.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 100
Larghezza: 111

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 73
Larghezza: 83

Il banchetto di Baldassarre

Codice: ARTPIT0001120

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!