Archivio
Angoliera ad arte povera
Caratteristiche
Stile: Eclettismo (1870-1890)
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Anno: Metà del XIX sec.
Origine: Veneto, Italia
Essenza principale: Abete
Descrizione
Angoliera con anta sagomata, retta da piedi a mensola con montanti mossi; tutta la superficie è dipinta a finto marmo, con decorazioni a fiorellini sui montanti. L'anta è centrata da una scena arricchita da stampine affisse secondo la tecnica nota come arte povera, con figure e paesaggi. Il piano è ripreso nella laccatura, cerniere in ferro battuto.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro e ripresa della laccatura.
Dimensioni (cm):
Altezza: 106,5
Larghezza: 84
Profondità: 53