Archivio

Vedute Italiane - Gruppo di sette acquarelli

Vedute Italiane

Gruppo di sette acquarelli

Codice: ARTOTT0000751

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Gruppo di sette acquarelli

Titolo opera:  Vedute italiane

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Soggetto:  Vedute/Scorci Cittadini

Tecnica artistica:  Disegno

Specifica tecnica:  Acquarello

Descrizione : Vedute italiane

Acquarelli su carta. Firmati H. Trench e datati 1823. Bella serie di acquarelli da "Grand tour", che raffigurano vari scorci di angoli della Campania di inizio '800: da Napoli una veduta del Vesuvio e del palazzo di Donn'Anna (per gli inglesi della Queen Joan), la grotta di Posillipo e la tomba di Virgilio a Piedigrotta, l'acquedotto romano di Vietri, il tempio di Paestum e da ultimo uno scorcio delle Powerscourt waterfall, le cascate più alte d'Irlanda. Sono presentati in cornici di inizio '900 (al retro chiuse con fogli di giornale alcuni con intestazione del "The times" del 1901).

Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 64
Larghezza: 86
Profondità: 2

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 58
Larghezza: 78

Vedute Italiane

Gruppo di sette acquarelli

Codice: ARTOTT0000751

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Ottocento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!