Aleardo Villa, copia da - Nel mio studio dopo il veglione
Caratteristiche
Nel mio studio dopo il veglione
Artista: Aleardo Villa (1865-1906) Copia da
Titolo opera: Nel mio studio dopo il veglione
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Scene di Genere
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Nel mio studio dopo il veglione
Olio su tela. Di grande dimensione, il dipinto è copia fedele e coeva dell'originale di Aleardo Villa intitolato "Nel mio studio dopo il veglione", pubblicato nel 1900 sulla rivista "Natura ed arte" edita da Vallardi. Si tratta probabilmente di opera realizzata dalla bottega stessa dell'artista, che fu apprezzato pittore, illustratore e pubblicitario nella Milano di fine '800; si distinse soprattutto per l'abilità nel ritrarre le figure femminili, sensuali e abbigliate alla moda. L'opera è presentata in cornice di inizio '900, intagliata a decori fogliacei e cornice interna dipinta in colori rosso, nero oro a decori geometrici e fogliacei. Apprezzato pittore, illustratore e pubblicitario, Villa studia sotto la direzione del Bertini all'Accademia di Brera. Abilissimo nel ritrarre i volti e la figura femminile, sensuali e abbigliate alla moda, Villa verso la fine della carriera abbandonerà la pittura per dedicarsi esclusivamente alla grafica pubblicitaria: sarà apprezzato cartellonista presso i Ricordi di Milano
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 155,5
Larghezza: 258
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 118,5
Larghezza: 220
Profondità: 12