Assunzione di Maria
Caratteristiche
Titolo opera: L'Assunzione di Maria
Scuola Artistica: Scuola Bergamasca
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : L'Assunzione di Maria
Olio su tela. Si tratta probabilmente di un bozzetto preparatorio da presentare alla committenza per un'opera di maggiore dimensione da collocare all'interno di una chiesa. Dal tratto veloce,unito ad un forte pathos, l'opera sembra derivata da un autore di ambito bergamasco, memore dell'opera di Giovanni Carnovali (1804-1874). La costruzione anticonvenzionale si concentra sul gruppo degli Apostoli, senza nemmeno far vedere la Vergine assunta. Emerge in modo forte l'umanità degli Apostoli nelle loro differenti reazioni emotive, reale specchio, nell'intenzione dell'artista, dei moti del cuore dei fedeli. La tela proviene da prestigiosa collezione privata. Presentata in cornice dorata antica.
Condizione prodotto:
Restaurato e ritelato.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 59
Larghezza: 69
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 49
Larghezza: 59