Acquaforte di Luigi Sabatelli - Babilonia la grande
Caratteristiche
Babilonia la grande
Artista: Luigi Sabatelli (1775-1850)
Titolo opera: Babilonia la grande
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Incisione
Descrizione : Babilonia la grande
Acquaforte. Appartiene alla serie delle sei Visioni dell'Apocalisse (1809-1810), ultima grande impresa incisoria dell'artista, che nel suo periodo giovanile si dedicò con grande successo alle incisioni, in particolare con la serie dedicata alla Via Crucis, quelle ispirate all'Inferno dantesco e La Visione di Daniele, rifacendosi, per esse al cosiddetto filone del "sublime visionario". Dopo le incisioni dell'Apocalisse, il Sabatelli, nato e cresciuto artisticamente a Firenze, si trasferì poi a Milano ove si dedicò all'insegnamento di pittura storica presso l'Accademia di Brera e esclusivamente alla produzione artistica pittorica. L'acquaforte proposta reca in basso la dicitura in latino del passo dell'Apocalisse di riferimento. Presenta piccolo strappo in alto. In cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 80
Larghezza: 60
Profondità: 2
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 62
Larghezza: 43