Cena in Emmaus - Incisione XVII secolo
Caratteristiche
Incisione XVII secolo
Titolo opera: Cena in Emmaus
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Incisione
Descrizione : Cena in Emmaus
Incisione di Abraham Van Lier da opera di Pieter Aertsen (Amsterdam, 1508-1575). Il soggetto religioso, sottolineato dal titolo in basso "Iesus in fractione panis cognoscitur a discipulis" (citazione dal Vangelo di Luca), è relegato in fondo alla scena, e diventa un pretesto per un primissimo piano su un trionfo di cucina con pesci, vero interesse dei compositori. Opponendosi ad una contemporanea visione classica, che esaltava il dipinto di carattere sacro, storico e mitologico, Aertsen, e con lui il contemporaneo Beuckelaer (Anversa, 1533-1574) e poi in Italia i Campi ed i Bassano, spostarono l'attenzione sul soggetto di genere, di vita quotidiana, inaugurando una nuova sensibilità laica centrata sul quotidiano e sul naturale, che giungerà al realismo di Caravaggio. L'incisione è in buone condizioni. In cornice. Proveniente da collezione privata.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 36
Larghezza: 43
Profondità: 2
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 25
Larghezza: 32