Paesaggio di Alberto Rossi - Paesaggio Valdostano
Caratteristiche
Paesaggio Valdostano
Artista: Alberto Rossi (1858-1936)
Titolo opera: Paesaggio valdostano
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Paesaggio con Figure
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Cartone
Descrizione : Paesaggio valdostano
Olio su cartone. Firmato in basso a sinistra; al retro in alto a sinistra timbro dell'atelier a Torino dell'artista. Alberto Rossi, torinese di nascita e di formazione artistica, fu buon disegnatore e colorista, che trattò con abilità soggetti vari, ritratti, quadri di genere, paesaggi, e in particolare soggetti orientali, a seguito del suo frequente viaggiare in paesi del Medio Oriente, dall'Egitto, alla Siria, Grecia, Palestina, Turchia, ove prese parte ad esposizioni conseguendo buon successo. Anche la produzione paesaggistica italiana è legata ai luoghi da lui vissuti e visitati. Le scene di vita paesana e di campagna appartengono soprattutto alla sua prima produzione, precedente i viaggi; in particolare sono ricorrenti scorci e paesaggi della Val D'Aosta, come quello proposto. L'opera è presentata in cornice coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 82
Larghezza: 112
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 67
Larghezza: 97