La testa di Ciro portata alla Regina Tomiri
Caratteristiche
Titolo opera: La testa di Ciro portata alla Regina Tomiri
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Soggetto Storico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La testa di Ciro portata alla Regina Tomiri
Olio su tela. L'opera è tratta dall'incisione in rame eseguita nel 1630 da P. Pontius, che riproduce a lati invertiti il dipinto realizzato nel 1622-1623 ca. da Pieter Paul Rubens, oggi conservato a Boston nel Museum of Fine Art. L'episodio raffigurato si riferisce alla vendetta di Tomiris, regina del popolo iraniano dei Massageti, che dopo aver sconfitto Ciro il Grande ne immerse la testa in un secchio di sangue, con le parole "satia te sanguine, quem sitisti" ("saziati del sangue di cui fosti assetato"), a punizione della ferocia con cui i Persiani avevano infierito sul suo popolo; Dante la cita nella prima cornice del Purgatorio, con il nome di Tamiri, come esemplificazione della punizione della superbia del re persiano. Il dipinto presenta alcune piccole cadute di colore. E' in bella cornice dorata e lavorata di fine '800.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 140
Larghezza: 198
Profondità: 10
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 105
Larghezza: 153