Didier Barra, ambito di - Paesaggio con figure e architetture
Caratteristiche
Paesaggio con figure e architetture
Artista: Didier Barra (1590-1652 ca.) Ambito di
Titolo opera: Paesaggio con figure e architetture
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Paesaggio con Architettura
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Paesaggio con figure e architetture
Olio su tela. Il paesaggio raffigurato è caratterizzato da alcuni personaggi in primo piano, che sono però dominati da particolari e suggestive strutture architettoniche: questa modalità pittorica rimanda alle ambientazioni fantastiche e misteriose del pittore francese Didier Barra, che si distinse per le sue "scenografie" caratterizzate appunto da città immaginarie e spettrali, con bizzarri palazzi, chiese, torri. Il Barra fu attivo prevalentemente a Napoli, ove collaborò con il compatriota Francois Didier Nomé, condividendo con esso lo pseudonimo di "Monsù Desiderio", con cui furono catalogate indistintamente le opere di entrambi, affini per caratteristiche e soggetti. L'opera proposta, restaurata e ritelata, è presentata in cornice ridorata del XIX secolo.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 54
Larghezza: 66,5
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 44
Larghezza: 56