Madonna con bambino - Icona di scuola toscana
Caratteristiche
Icona di scuola toscana
Titolo opera: Madonna con Bambino
Scuola Artistica: Scuola Toscana
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Tempera su Tavola
Descrizione : Madonna con Bambino
Tempera ed oro su tavola. Opera di qualità, creata ispirandosi alla costruzione del Polittico di Monticchiello di Pietro Lorenzetti, databile al 1315 circa: l'opera ripropone lo stile pittorico e descrittivo di tale gruppo di dipinti su tavola dell'artista senese. Si può considerare un'ottima prova della scuola derivata dai Falsari senesi, fondata da Federico Joni (1866-1946), che riprodusse soprattutto le Madonne senesi di altissima qualità. L'opera è presentata in doppia cornice, di cui l'interna coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 62
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 37
Larghezza: 29