Archivio

Candelabro in Bronzo di Vienna

Candelabro in Bronzo di Vienna

Codice: ANTOGG0002386

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Antiquariato)

Cerca nella stessa sottocategoria (Oggettistica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Epoca:  XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Origine:  Vienna, Austria

Materiale:  Metallo

Descrizione

Sopra a un basamento circolare con decori fitomorfi e floreali a rilievo, sui quali si vedono ancora le tracce dell'antica doratura, poggia la scultura. Dalle fattezze di un uomo indiano raffigurato in una posa dinamica: un piede poggiato a terra, mentre la gamba opposta è sollevata, come nello slancio di una corsa. Un braccio sollevato oltre la testa a sostenere un torciere che funge da porta cero. Abbigliato con un corto e variopinto abito esotico, al collo gioielli di perle colorate, mentre sulla testa indossa un turbante piumato. In cosiddetto bronzo di Vienna dipinto a freddo, produzione diffusa nella città austriaca tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, in realtà costituito da una lega composta da diversi metalli. Tra i più celebri produttori è da ricordare Franz Xaver Bergmann (1861-1936), proprietario di un'importante fonderia viennese, noto per la produzione di piccoli bronzi a tema esotico.

Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.

Dimensioni (cm):
Altezza: 40

Dimensioni massime (cm):
Diametro: 16

Candelabro in Bronzo di Vienna

Codice: ANTOGG0002386

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Antiquariato)

Cerca nella stessa sottocategoria (Oggettistica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!