Eremo di S. Caterina del Sasso
Caratteristiche
Titolo opera: Lago Maggiore, Eremo di S.Caterina del Sasso
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Vedute/Scorci Cittadini
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Lago Maggiore, Eremo di S.Caterina del Sasso
Olio su tela. Firmato in basso a sinistra G. Barberis. Grande veduta del famoso eremo arroccato sulla sponda orientale del Lago Maggiore, fondato nel XIV secolo e sede di un monastero in cui si sono succeduti differenti ordini religiosi. E' nota l'esistenza di Giuseppe Barberis (1840-1917), che fu attivo principalmente come xilografo, e che fu autore di numerose vedute d'Italia per l'editoria, comprensive di numerose abbazie, chiese, monasteri. L'opera è presentata in cornice coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 167
Larghezza: 260
Profondità: 12
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 130
Larghezza: 220