Bozzetto di Giuseppe Puricelli - Frate Paolo Sarpi visitato dal Consiglio dei Dieci
Caratteristiche
Frate Paolo Sarpi visitato dal Consiglio dei Dieci
Artista: Giuseppe Puricelli Guerra (1832-1894)
Titolo opera: Frate Paolo Sarpi visitato dal Consiglio dei Dieci
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Storico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Frate Paolo Sarpi visitato dal Consiglio dei Dieci
Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Si tratta del bozzetto preparatorio del più grande dipinto conservato attualmente presso la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano. La scena rappresentata riguarda un episodio della vita di Frate Paolo Sarpi (1552 -1623), il religioso veneziano dell'Ordine dei Servi di Maria che fu teologo, storico e scienziato. Egli fu un fermo oppositore del centralismo monarchico della Chiesa cattolica e si schierò come difensore delle prerogative politiche della Repubblica di Venezia, subendo per questo un attentato. L'episodio raffigurato riguarda appunto l'inchiesta svolta dal Consiglio dei Dieci, l'organo giudiziario e di polizia della Repubblica veneziana, per far luce sull'attentato subito dal Sarpi. Giuseppe Puricelli Guerra, nacque a Gallarate ma si formò artisticamente a Milano, studiando all'Accademia di Brera ove fu allievo di Francesco Hayez. Si dedicò al quadro di genere, al soggetto storico e all'acquarello. L'opera è presentata in cornice coeva.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 36,5
Larghezza: 56,5
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 25
Larghezza: 40