Archivio

Natura morta di Ottorino Garosio

Natura morta di Ottorino Garosio

Codice: ARTNOV0001965

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Artista:  Ottorino Garosio (1904-1980)

Titolo opera:  Natura morta

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Soggetto:  Natura Morta

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Natura morta

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. La natura morta proposta è una composizione di frutti autunnali -uva, pere, cachi - adagiati su un foglio di carta su un tavolo spoglio. Originario della Valle Sabbia in provincia di Brescia, Garosio fu sempre legato alla sua terra natale, di cui fu cantore per più di mezzo secolo. Autodidatta, si ispirò al paesaggio valsabbino e agli uomini che in quel paesaggio agiscono, cogliendone i più comuni e tradizionali aspetti e caratteristiche. Tra le sue opere numerose sono anche le nature morte, che colgono e trasmettono il sapore dei frutti locali attraverso la ricchezza di cromie. L'opera è presentata in cornice.

Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 62
Larghezza: 72
Profondità: 4

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 60

Natura morta di Ottorino Garosio

Codice: ARTNOV0001965

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!