Archivio
Madonna della Ghiara
Caratteristiche
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Descrizione
Placca devozionale in maiolica graffita, invetriata e lavorata a gran fuoco. Con cornice in rilievo, rappresenta immagine della Madonna della Ghiara derivata dal dipinto di Lelio Orsi, il cui culto, nato a Reggio Emilia, nel 1596 dopo il primo miracolo si diffuse rapidamente in tutto il Ducato di Modena e nelle zone confinanti. Proveniente da bottega carpigiana.
Condizione prodotto:
Oggetto danneggiato che a causa dell'età e dell'usura richiede interventi di restauro. Presenta antichi restauri.
Dimensioni (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 24
Profondità: 4