Ritratto maschile
Caratteristiche
Titolo opera: Ritratto maschile
Scuola Artistica: Scuola Nord Italia
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Ritratto maschile
Olio su tela. Scuola Nord-Italia. Il ritratto di gentiluomo qui proposto rimanda nei modi ai lavori di Antonio Cifrondi (1656 -1730), il pittore la cui vita e l'attività dovettero svolgersi tra Clusone, Bergamo e le valli bergamasche. La sua produzione, che spaziò tra il sacro e il profano e che annoverò anche diversi ritratti, si contraddistinse per uno stile caratterizzato dalla rapidità di esecuzione, la mancanza di disegni preparatori, la forzatura delle pose delle figure, sempre immediate, a volte contorte, in alcuni casi perfino sguaiate. tra il 1712 e il '15 si colloca l'inizio della sua particolarissima pittura "di realtà", e a quegli anni, o subito prima, dovrebbero appartenere anche i primi ritratti noti da lui realizzati. L'opera proposta richiama effettivamente queste caratteristiche: l'uomo ritratto è colto in una posa movimentata, non rigida nè convenzionale, sicuramente meno elegante di quanto ci si aspetti; anche l'espressione del viso pare colta quasi di sorpresa. La tela presenta alcuni piccoli strappi e cadute di colore, che richiede intervento di restauro.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 88
Larghezza: 72
Profondità: 2