Giuseppe Motti - Figure padane
Caratteristiche
Figure padane
Artista: Giuseppe Motti (1908-1988)
Titolo opera: Figure padane
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Figure Umane
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Figure padane
Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Al retro presente il titolo con ulteriore firma. Nato ad Arena Po, ma formatosi artisticamente a Milano, Giuseppe Motti fu sempre fortemente legato alla sua terra natale. Dopo aver militato nella Resistenza, alla fine del conflitto mondiale Motti partecipò al movimento realista, diventandone animatore, e con gli amici del gruppo che faceva centro a Milano, s'impegnò nella ricerca di una nuova espressività, sempre desunta da precisi riferimenti e rapporti col mondo reale, maturando una singolare e personale qualità pittorica, con la quale ottenne numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Motti viene definito il “Pittore del Po”, in riferimento alla sua origine ma anche ai personaggi che popolano le sue opere, quali pescatori, barcaioli, bagnanti, contadine: figure umili, che Motti ha costantemente difeso per mezzo di un'arte capace di comunicare a un tempo bellezza e solidarietà sociale. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 70
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 40
Larghezza: 50