Domenico Morelli - Figura araba
Caratteristiche
Figura araba
Artista: Domenico Morelli (1823-1901)
Titolo opera: Figura araba
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Orientale
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tavola
Descrizione : Figura araba
Olio su tavola. Firmato in basso a destra. Sul retro timbro della Galleria d'arte G.Cerruti di Milano. Domenico Morelli, pittore napoletano, nonchè politico del nuovo Regno d'Italia (senatore nella XVI legislatura), si cimentò inizialmente nella produzione di soggetti storici di stampo romantico; in seguito al contatto con i macchiaioli e all'amicizia con Filippo e Giuseppe Palizzi, arrivò gradualmente ad assumere uno stile meno accademico e più libero, soprattutto nell'uso del colore, creando un suo stile personale che unisce armoniosamente il verismo ed il tardo-romanticismo a modelli neoseicenteschi. Dal 1874 al 1883 circa, Domenico Morelli dipinse quadri aventi per soggetto scene orientali, pur non essendo mai stato in quei luoghi, inserendosi così nella corrente degli orientalisti italiani . L'opera proposta è presentata in cornice di fine '800.
Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 41
Larghezza: 51
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 18
Larghezza: 28