Tiziano Vecellio, copia da - Mater dolorosa
Caratteristiche
Mater dolorosa
Artista: Tiziano Vecellio (1485-1576) Copia da
Titolo opera: Mater dolorosa
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Mater dolorosa
Olio su tela. Copia di soggetto realizzato da Tiziano, che ne fece tre differenti autografe, differenti l'una dall'altra per la posa della Madonna: 1. Mater Dolorosa con mani aperte (olio su marmo, al Museo del Prado di Madrid); 2. Mater Dolorosa con mani giunte (olio su tavola al Museo Cerralbo, Madrid); 3. Mater Dolorosa con mani giunte (olio su tavola, passata in asta , New York, 06-04- 2006). Queste opere risalgono alla metà del XVI secolo, ma successive ad esse, e su tela, ne esistono altre varianti, attribuite all'artista veneziano e alla sua bottega. E' risaputo che Tiziano introducesse anche piccole variazioni nelle sue repliche autografe per rafforzarne l'effetto di autenticità. Questa copia, risalente al secolo successivo, è comunque di ottima qualità esecutiva. Sul retro è presente un monogramma (in finestra della tela apposta) che probabilmente è la firma dell'artista. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice antica.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 94
Larghezza: 80
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 73
Larghezza: 58