Deposizione dalla Croce
Caratteristiche
Titolo opera: Deposizione dalla Croce
Scuola Artistica: Scuola Nord Europa
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Soggetto Sacro
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Deposizione dalla Croce
Olio su tela. Scuola Nord-Europea. La drammatica scena sacra è caratterizzata da una grande dinamicità e da colori piuttosto accesi, che lo pongono vicino ai modelli di Pieter Paul Rubens, il pittore fiammingo considerato l'"archetipo del barocco". Sviluppata in verticale, la composizione pare un grappolo di figure umane attorno alla figura del Cristo morto, grappolo formato dagli uomini che calano il corpo inerte dall'alto, arrampicati su scale, e le pie donne con Maria che lo attendono ai piedi della croce; i colori accesi delle vesti e dei corpi di tali personaggi, contornano e contrastano con il bianco del sudario e del corpo di Cristo; le loro pose plastiche e fortemente movimentate, sottolineano l' inerzia del corpo che sorreggono, che peraltro allunga, seppur passivamente, il suo braccio verso l'alto, quasi a indicare la sua direzione finale. Il dipinto, già ritelato e restaurato, è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 111
Larghezza: 77
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 93
Larghezza: 61