Archivio

Monsù Bernardo, attribuibile a - Figura d'uomo con brocca

Monsù Bernardo, attribuibile a

Figura d'uomo con brocca

Codice: ARARPI0057208

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Figura d'uomo con brocca

Artista:  Bernhard KEIL o Eberhard KEILHAU (1624-1687) Attribuibile a 

Titolo opera:  Figura d'uomo con brocca

Scuola Artistica:  Scuola Nord Europa

Epoca:  XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Soggetto:  Soggetto Allegorico/Mitologico

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Tela

Descrizione : Figura d'uomo con brocca

Olio su tela. E' l'intenso ritratto di un uomo intento a versarsi un bicchiere di vino da una brocca; indossa un gilet di vello, a indicarne l'appartenenza al mondo pastorale, già denunciata anche dalle mani segnate dal lavoro. Con lo stesso soggetto e di identiche dimensioni, diversa peraltro nei colori, si conosce un'altra tela, venduta nel 2014 in asta pubblica, a cui è attribuito il titolo di "Allegoria dei cinque sensi", a suggerirne il possibile significato di allegoria del gusto. Tale opera è attribuita a Monsù Bernardo, soprannome italiano dell'artista danese allievo di Rembrandt ad Amsterdam, ma che poi (dal 1651) soggiornò e lavorò in Italia dove, pur non trascurando la pittura sacra, si dedicò prevalentemente a composizioni di genere, comico e popolaresco, con un'attenzione specifica per il mondo dei poveri e descritte con un realismo vicino a quello caravaggesco e ispirato dalla scuola dei Bamboccianti. Fu celebre per le sue allegorie come le Età dell'uomo, i Cinque sensi e i Quattro elementi. Anche la nostra opera può essere attribuita all'ambito di tale artista: seppur di qualità leggermente inferiore a quella citata sopra, nella resa dei particolari quali le mani o i tratti del viso, è opera di intensa qualità interpretativa. Restaurata e ritelata, è presentata in cornice coeva.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 118
Larghezza: 93
Profondità: 7

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 101
Larghezza: 74

Monsù Bernardo, attribuibile a

Figura d'uomo con brocca

Codice: ARARPI0057208

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!