Luca Giordano, attribuito a - Figura femminile in paesaggio
Caratteristiche
Figura femminile in paesaggio
Artista: Luca Giordano (1632-1705) Attribuito a
Titolo opera: Figura femminile in paesaggio
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure Umane
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Figura femminile in paesaggio
Olio su tela. Scuola italiana di fine XVII secolo. Ambientato in esterno, tutto l'emicampo sinistro della scena è occupato dalla figura semi distesa di una giovane donna, abbracciata ad un tronco d'albero, la cui posizione crea una diagonale che divide il campo in due parti ; seppur disposta frontalmente, essa volge il capo all'indietro a sinistra, a guardare un lontano tramonto sulla campagna. Tutta la scena è connotata da un ampio movimento, ben rappresentativo della vitalità barocca: la posizione del corpo della donna ,i suoi abiti con il manto rigonfio dall'aria, le braccia annodate al tronco, il capo ruotato. Al retro sul telaio è presente attribuzione a Luca Giordano: la modalità pittorica è coerente allo stile del noto pittore napoletano, che fu estremamente prolifico e lavorò in tutte le città italiane e europee, segnando con il suo stile il passaggio dal barocco al rococò. Il dipinto, già restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 37
Larghezza: 46
Profondità: 3
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 30
Larghezza: 38