La morte di Seneca
Caratteristiche
Titolo opera: La morte di Seneca
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Storico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La morte di Seneca
Olio magro su tela. Negli Annales di Tacito è raccontata con dovizia di particolari la morte di Seneca, voluta dall'imperatore Nerone, di cui Seneca fu maestro, con l'accusa di aver partecipato ad una congiura contro di lui. Il soggetto è stato ampiamente raffigurato nell'arte, per l'intenso pathos che trasmette: Seneca - che scelse il suicidio contro l'esecuzione per mano di un carnefice - è rappresentato sul suo letto di morte, con il medico che lo assiste nel trapasso, mentre detta le sue ultime volontà all'amico e la moglie Paolina piange ai suoi piedi. Il dipinto presenta diffuse cadute di colore, che richiedono un intervento di restauro. E' presentato in cornice dorata coeva di inizio '900.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 89
Larghezza: 106
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 76
Larghezza: 94