Giuseppe Serafini - Contadini
Caratteristiche
Contadini
Artista: Giuseppe Serafini (1915-1987)
Titolo opera: Contadini
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Scene di Genere
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Faesite
Descrizione : Contadini
Olio su faesite. Firmato n basso a destra. Nacque a Montelupo Fiorentino, figlio di un pescatore e e di una impagliatrice di fiaschi, Serafini esercitò la professione di ceramista e per passione quella di pittore fin da ragazzo, ma a causa della povertà della sua famiglia non poteva acquistare i colori, e così inventò una sua tecnica pittorica e incisoria insieme. Venne scoperto nel 1970 da Antonio Possenti, che lo presentò collocandolo tra i pittori naifs. Nel 1976 tenne un'importante mostra a Palazzo Strozzi a Firenze e successivamente espose in varie città: Milano, Viareggio, Bologna, Francoforte, Siena, Nizza. Ha sempre ritratto il suo mondo, la povertà vissuta, gli umili mestieri. Inconfondibili i suoi buoi e colombe, gli uomini e le donne dalle sembianze rudi e i grandi occhi spalancati, immersi in un'atmosfera che esprime tutta la genuina sincerità dell'autore. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 66
Larghezza: 84
Profondità: 4
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 48
Larghezza: 66