Virgilio Bertazzoni - Ritratti di Fanciulli, 1945
Caratteristiche
Ritratti di Fanciulli, 1945
Artista: Virgilio Bertazzoni (1904-1980)
Titolo opera: Ritratti di fanciulli
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Affresco
Descrizione : Ritratti di fanciulli
Tecnica mista su tela. Eseguito con la tecnica del finto strappo d'affresco, propone il ritratto di due fanciulli, identificati dai nomi in alto in Bianca e Roberto Bacci, accompagnati dalla data in numeri romani. Vigilio Bertazzoni, nato e vissuto a Milano, si formò alla scuola di vari Maestri decoratori lombardi, specializzandosi nella pittura, non solo ad olio, ma anche ad affresco, tecnica di cui fu insegnante per anni alla Scuola superiore d'arte del Castello. Nella sua produzione rientrano numerosi ritratti di fanciulli. Peraltro, studioso dell'arte di Masolino di Panicale, del Masaccio e particolarmente di quella di Giovanni da Fiesole, frate Angelico, ha saputo trarre da questi Maestri luce sia per la tecnica, sia per l'ispirazione delle sue composizioni, senza ricalcarne gli esempi, ma rivivendoli in modo del tutto personale. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 60
Larghezza: 68
Profondità: 6,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 45
Larghezza: 53