Coppia di nature morte con vaso di fiori e uccellini
Caratteristiche
Titolo opera: Coppia di nature morte con vaso di fiori e uccellini
Scuola Artistica: Scuola Nord Italia
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Natura Morta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Coppia di nature morte con vaso di fiori e uccellini
Olio su tela. Scuola del Nord-Italia. Belle composizioni con mazzo di fiori assortiti nelle tonalità dei rossi (che rimandano alle coperture dei tavoli), bianchi e bruni, presentate in preziosi vasi in metallo sbalzato; peculiare la presenza in entrambe le tele dell'uccellino posato sul tavolo di fianco al vaso. Le due composizioni rimandano all'ampia produzione di nature morte, che iniziò a svilupparsi largamente dal XVII secolo grazie a Caravaggio che riteneva “che tanta manifattura gli era a fare un quadro buono di fiori, come di figure”. Questa sua affermazione diede dignità e autonomia alla natura morta e il via ad una produzione di opere da parte di diversi autori, a partire dalla scuola romana caravaggesca ma poi allargatasi ampiamente alla produzione del Nord-Italia e fiamminga, che arrivò fino al '900. Questa tipologia di dipinto si ritrova spesso in coppia per una richiesta specifica della committenza, dato lo scopo espressamente d'arredo che essa aveva. Le due opere qui proposte, che sono state in passato sottoposte a restauro e ritelatura su nuovo telaio (evidenti i segni del precedente), sono presentate in notevoli cornici coeve, in legno intagliato a volute fogliacee e dorate.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 131
Larghezza: 96
Profondità: 11
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 94
Larghezza: 69