Lorenzo D'Andrea - Senza titolo 1972
Caratteristiche
Senza titolo 1972
Artista: Lorenzo D'Andrea (1943)
Titolo opera: Senza titolo
Epoca: Contemporanea
Soggetto: Composizione Astratta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Senza titolo
Olio su tela. Firmato e datato in alto a destra. Lorenzo D'Andrea è pittore e scultore. Nato a Lucca, classe 1943, ha studiato al Liceo Artistico di Carrara e poi al Politecnico di Milano. Inizia ad esporre nel 1961. Le sue opere arrivano nelle gallerie e nei musei di Milano, Roma, Amsterdam, Parigi, Lucerna, Bonn, Cracovia, Nizza. Celebri sono i suoi ritratti ha dpinto quelli di San Giovanni Paolo II, di Papa Francesco, Giulio Andreotti, Andrea Bocelli, Renato Guttuso, Gerry Scotti, Pietro Cascella. Sue sculture monumentali sono esposte a Lido di Camaiore, Sondrio, Portofino, Olbia, Golfo Aranci. Fino agli anni '70 D'Andrea è impegnato in una ricerca figurativa di tipo espressionista-informale: in una pittura dai colori vivaci, densa e materica, si ammassano uno sull'altro personaggi simili a statue-stele, in cui paiono mescolarsi la lezione di Picasso con influssi di certa arte medievale propria della Lucchesia, terra d'origine del pittore. A partire dal 1977, D'Andrea intraprenderà una strada che lo porterà ad esiti molto differenti. Opera presentata in cornice.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 90
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 70