Ritratto di Nobiluomo Toscano
Caratteristiche
Titolo opera: Ritratto di nobiluomo toscano
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Ritratto/Volto
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Ritratto di nobiluomo toscano
Olio su tela. Il nobiluomo ritratto indossa l'abbigliamento di rappresentanza, severo ma impreziosito dai ricchi pizzi delle maniche e dello jabot, sotto il quale è ben ostentata un'onorificenza a ciondolo. Egli tiene in mano una lettera, di cui si legge l'intestazione, artificio per dichiarare il nome del ricco signore: si legge bene la località Pistoia e il nome Arrighi, che corrisponde a quello di una importante famiglia della città toscana. La medaglia del ciondolo, che reca una croce rossa a spicchi con punte lanceolate (o Croce rossa ottagona), rimanda all'Ordine sacro militare di Santo Stefano papa e martire, ordine cavalleresco della casa granducale di Toscana, che veniva conferito ai nobili delle città toscane aventi i requisiti. L'ordine è tuttora esistente. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile. Il
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 104
Larghezza: 78
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 92
Larghezza: 65