Emilio Rizzi - Coppia di Disegni
Caratteristiche
Coppia di Disegni
Artista: Emilio Rizzi (1881-1952)
Titolo opera: Coppia di disegni
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Figure Umane
Tecnica artistica: Disegno
Specifica tecnica: Matita su Carta
Descrizione : Coppia di disegni
Matita su carta. Firmati in basso, con l'accompagnamento della scritta: "Studio per la Messa al Campo". Si tratta quindi di due bozzetti inediti, preparatori al celebre dipinto dell'artista cremonese, oggi conservato al Museo del Risorgimento del castello di Brescia. Dipinta nel 1938, l'opera, olio su tela, è il dipinto di maggiori dimensioni di Rizzi (lunghezza mt. 6,57- altezza mt. 2,55) e fu elaborata su un considerevole numero di disegni a matita e a carboncino su carta da spolvero. Ambientata nel paesaggio del Basso Piave, teatro di tragiche battaglie durante il primo conflitto mondiale, la scena riprende il momento più solenne della messa, ovvero l' elevazione durante la Consacrazione eucaristica: ognuno dei presenti si abbandona al raccoglimento in modi diversi e le pose dei soldati accentuano il senso tragico della scena. I due bozzetti sono lo studio per due diverse pose di raccoglimento in preghiera di due soldati. Sono presentati in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 49,5
Larghezza: 31
Profondità: 1
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 48
Larghezza: 30