Il Trionfo di Flora
Caratteristiche
Titolo opera: Il trionfo di Flora
Epoca: XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Soggetto: Soggetto Allegorico/Mitologico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Il trionfo di Flora
Olio su tela. La scena mitologica propone il trionfo della dea Flora, dea romana e italica della fioritura, delle piante e in seconda istanza intesa anche come dea della primavera e della fertilità umana. Essa è raffigurata seduta su una sorta di carro trainato dall'amato Zefiro e in mezzo a ninfe e putti festanti, mentre sparge a piene mani i fiori intorno a sè e viene incoronata con una ghirlanda di fiori da un putto; in basso sulla sinistra si intravvede una figura maschile con il capo cinto da un elmo, probabilmente Mercurio che a sua volta omaggia la dea con un canestro di fiori, mentre sulla destra danzano altre ninfe. La tela risulta solo abbozzata in alcune parti, come se fosse un bozzetto preparatorio per un dipinto di maggiori dimensioni.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 55
Larghezza: 115
Profondità: 2,5