Archivio

Vincenzo Maria Coronelli - Gruppo di quattro Incisioni

Vincenzo Maria Coronelli

Gruppo di quattro Incisioni

Codice: ARARPI0116286

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Gruppo di quattro Incisioni

Artista:  Vincenzo Maria Coronelli (1650-1718)

Titolo opera:  Gruppo di quattro incisioni

Epoca:  XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Soggetto:  Vedute/Scorci Cittadini

Tecnica artistica:  Stampa

Specifica tecnica:  Incisione

Descrizione : Gruppo di quattro incisioni

Incisioni su rame, all'acquaforte e bulino. Le stampe propongono le vedute di quattro palazzi veneziani, citandone il nome, il quartiere di ubicazione e l'architetto realizzatore, ovvero: palazzo Contarini, palazzo Zenobio, palazzi Mocenighi e palazzo Grimani. Le quattro stampe fanno parte della raccolta "Singolarità di Venezia. Palazzi di Venezia", una monumentale opera realizzata all'inizio del '700 che costituisce il documento grafico più ampio e memorabile su Venezia dedicatole dal Coronelli, che fu geografo, cartografo, cosmografo ed enciclopedista italiano. Le opere sono presentate in cornici dorate di inizio '900.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 35,5
Larghezza: 46
Profondità: 2

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 25
Larghezza: 18,5

Vincenzo Maria Coronelli

Gruppo di quattro Incisioni

Codice: ARARPI0116286

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Pittura antica)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!