Pentimento di San Pietro
Caratteristiche
Artista: Anonimo
Titolo opera: Pentimento di San Pietro
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Figure di Santi
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Pentimento di San Pietro
Olio su tela. Scuola italiana. Il santo, riconoscibile dai tratti fisiognomici a lui tradizionalmente attribuiti (un uomo anziano dalla folta barba bianca), è raffigurato, ai margini di un bosco, in atteggiamento di accorata preghiera, in ginocchio con le mani giunte e lo sguardo lacrimevole e pentito rivolto verso l'alto; di sfondo sulla destra le mura della città di Gerusalemme. La scena è riconducibile all'episodio evangelico del pentimento del santo in seguito al suo rinnegamento di Gesù, che il vangelo racconta con le parole "uscito fuor, pianse amaramente". Emerge il pathos del personaggio, il cui volto, pur stravolto dal dolore, è però illuminato dalla luce che proviene dall'alto, simbolo della presenza divina. L'opera, restaurata e ritelata, è presentata in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 146
Larghezza: 156
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 125
Larghezza: 135