Giovanni Cappelli - Senza Titolo 1973
Caratteristiche
Senza Titolo 1973
Artista: Giovanni Cappelli (1923-1994)
Titolo opera: Senza titolo
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Scena con Figure
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Tecnica Mista
Descrizione : Senza titolo
Tecnica mista su carta. Firmato e datato in basso a destra. Dopo un esordio neorealista che celebrava figure e ambienti di una povera vita rurale, il pittore cesenate Giovanni Cappelli si avvia dagli anni '60 verso una pittura che, pur mantenendo il tema di una umanità degradata ed emarginata, sostituisce i soggetti rurali con temi di vita e realtà metropolitane ambientate in poveri interni o nelle tetre e opprimenti periferie milanesi, che raffigura attraverso nuove sintesi formali, di impronta espressionista. Dagli anni '70 inizia un percorso definito "dal buio alla luce", in cui abbandona le tematiche sociali a vantaggio di una riflessione di derivazione esistenzialistica, adottando uno stile dalle inflessioni informali e caratterizzato dal recupero coloristico. L'opera è presentata in cornice.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 63
Larghezza: 83
Profondità: 3
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 50
Larghezza: 70