Augustin de Saint-Aubin - Gruppo di sette Acqueforti
Caratteristiche
Gruppo di sette Acqueforti
Artista: Augustin de Saint-Aubin (1736-1807)
Titolo opera: Gruppo di sette acqueforti
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Figure Umane
Origine: Francia
Tecnica artistica: Stampa
Specifica tecnica: Acquaforte (Incisione in Cavo)
Descrizione : Gruppo di sette acqueforti
Incisioni all'acquaforte. Sono tratte dalla serie "Mes gens ou Les commissionnaires ultramontains au service de qui veut les payer". In basso a sinistra il nome dell'artista che realizzò i disegni, a destra il nome dell'incisore Tillard. La prima incisione della serie presenta il titolo e un'immagine d'insieme degli attrezzi utilizzati dai diversi agenti di commissione; le altre sei incisioni raffigurano i singoli personaggi che svolgono attività diverse, praticando commissioni a domicilio: si riconoscono il latore di lettere, il musicante, il falegname. Le incisioni sono presentate in cornici in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 39
Larghezza: 32
Profondità: 1,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 29
Larghezza: 21