Scena di Banchetto
Caratteristiche
Titolo opera: Scena di banchetto
Scuola Artistica: Scuola Nord Europa
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Scene di Genere
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Scena di banchetto
Olio su tela. Scuola nord-europea. La scena è ambientata sull'ampio viale alberato all'interno di un parco, con corsi d'acqua e pecore al pascolo: sotto le fronde degli alberi che creano una cupola verde, un gruppo di signorotti sta banchettando, contornati dal servitore che porta il vino attinto dalle sorte sotto l'albero a sinistra, dalla fantesca che porta il cibo e da una bambina che gioca con il suo cavallino di legno; sulla cima di un albero a sinistra, spicca un rosso pappagallo, richiamo all'esotismo in voga in quel periodo. Spicca la forte prospettiva creata dal viale alberato con i due piccoli corsi d'acqua ai lati, a dare profondità alla scena. La tela presenta una piega verticale a sinistra e una orizzontale in basso, che indicano probabilmente un precedente rimaneggiamento della tela. In buone condizioni, l'opera è presentata in cornice di fine '800, con mancanze.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 81
Larghezza: 110
Profondità: 4,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 70
Larghezza: 100