Allegoria dell'America
Caratteristiche
Titolo opera: Allegoria dell'America
Epoca: XVI Secolo - dal 1501 al 1600
Soggetto: Soggetto Allegorico/Mitologico
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tavola
Descrizione : Allegoria dell'America
Olio su tavola. L'opera si ispira ad una rappresentazione grafica del Nuovo Continente ampiamente diffusa in Europa, a seguito dell'interesse e dalla curiosità suscitate dal Nuovo Mondo, che resero il soggetto ampiamente utilizzato nelle produzioni artistico-letterarie del '500 e del '600. L' allegoria dell'America era pensata in veste di figura femminile discinta ornata da un copricapo a piume e con in mano una lancia. L'opera qui proposta è molto vicina nella struttura compositiva ad una stampa realizzata da Johannes I Sadeler (Brussel 1550-Venezia 1600 ca.) che pone, come in questa opera, la figura allegorica a destra della scena, mentre a sinistra si sviluppa un paesaggio fluviale con altre figure femminili agghindate nello stesso modo. L'opera qui presentata è stata sottoposta a restauro con parchettatura della tavola. E' presentata in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 79
Larghezza: 67
Profondità: 5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 51
Larghezza: 40