Nettuno e Anfitrite
Caratteristiche
Titolo opera: Nettuno e Anfitrite
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Soggetto Allegorico/Mitologico
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Nettuno e Anfitrite
Olio su tela. Scuola italiana. La scena racconta il mito greco di Nettuno e Anfitrite: costei era una bellissima nereide (cioè una divinità marina) di cui Nettuno, dio dei mari, si innamorò perdutamente e decise di volerla come sua sposa: la fece rapire da un delfino e la fece sua moglie, nonchè regina del suo regno. Nell'arte Anfitrite e Nettuno sono spesso raffigurati insieme sul carro del dio, che solca il mare trainato da cavalli rampanti, e circondati da tritoni e altre creature marine. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice dorata di fine '800.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 105
Larghezza: 83
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 99
Larghezza: 72