La Visitazione
Caratteristiche
Titolo opera: La visitazione
Scuola Artistica: Scuola Veneta
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Soggetto Sacro
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : La visitazione
Olio su tela. Scuola veneta. La scena, ispirata al racconto del Vangelo di Luca, descrive la visita fatta da Maria, già incinta di Gesù, alla cugina Elisabetta, che a sua volta attende la nascita del figlio Giovanni, il futuro Battista. L'incontro tra le due donne corrisponde all'incontro anche tra i due figli nascituri e all'anticipazione del riconoscimento di Gesù Salvatore, con Giovanni che sussulta nel grembo della madre quando sente parlare Maria, la quale declama, a ringraziamento, la bellissima preghiera del Magnificat. Assistono alla scena i due coniugi, il vecchio Zaccaria, sposo di Elisabetta e Giuseppe, sposo di Maria. Di grande impatto scenico, la scena è ambientata in un palazzo a colonne; le figure sono in movimento, corpi e sguardi si incrociano e si intrecciano; i colori vivaci contribuiscono a creare luminosità e leggerezza. Il dipinto restaurato e ritelato, è presentato con sottile cornice dorata.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 208
Larghezza: 147
Profondità: 3,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 207
Larghezza: 146