Tobiolo Ridà la Vista al Padre Tobia
Caratteristiche
Titolo opera: Tobiolo ridà la vista al padre Tobia
Scuola Artistica: Scuola Veneta
Epoca: XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Soggetto: Scena Biblica
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Tobiolo ridà la vista al padre Tobia
Olio su tela. Scuola veneta del XVIII secolo. E' rappresentata un episodio biblico tratto dal libro veterotestamentario di Tobia, in cui si narra come Tobiolo, al ritorno da un lungo viaggio iniziatico, in cui fu accompagnato dall'angelo Raffaele e dal cane, restituì la vista al padre cieco. Nella scena campeggiano al centro le figure dei due protagonisti, il vecchio padre, seduto su uno scranno e vegliato alle spalle dalla fedele moglie, e il giovane Tobiolo in ginocchio; alle loro spalle li sovrasta l'angelo, con le grandi ali aperte protettive sui due uomini e che avvolge in un abbraccio Tobiolo, segno di partecipazione e protezione divina per l'uomo che sta compiendo il miracolo. La scena è costruita intorno alla dinamica gestuale della guarigione - Tobiolo che tocca gli occhi ciechi del padre ungendoli con il fiele del pesce che ha pescato durante il viaggio e che tiene nell'altra mano -, che è interpretata secondo tradizione come una sorta di unzione che produce salvezza. Spiccano in quest'opera la vivacità cromatica e il movimento dei corpi, intrecciati, sovrapposti, interagenti a dare dinamicità ma allo stesso tempo quasi a creare un unicum, racchiuso in una forma quasi circolare, ben delimitata dalle ali dell'angelo. Il dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice antica riadattata.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 106
Larghezza: 110
Profondità: 6
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 89
Larghezza: 93