Mosè fa Scaturire l'Acqua dalla Roccia
Caratteristiche
Titolo opera: Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia
Scuola Artistica: Scuola Italiana
Epoca: XVII Secolo - dal 1601 al 1700
Soggetto: Scena Biblica
Origine: Italia
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tela
Descrizione : Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia
Olio su tela. Scuola italiana del XVII-XVIII secolo. La grande scena raffigura un episodio biblico tratta dal libro dell'Esodo: mentre Mosè sta conducendo il popolo d'Israele, liberato dalla schiavitù dall'Egitto, nel deserto verso la Terra Promessa, la sua gente si lamenta per la sete; egli allora si rivolge a Dio chiedendogli consiglio, e riceve l'ordine di andare su una montagna e di colpire con la sua verga una roccia, da cui sgorga miracolosamente tutta l'acqua necessaria. Nella scena il miracolo è già avvenuto: Mosè sta alla sinistra, con la verga in mano, e seguito dal fido fratello Aronne, mentre tutto il campo è occupato da diverse donne che accorrono con le brocche per attingere dell'acqua miracolosa che scorre ai loro piedi. Il dipinto, in prima tela, è presentato in cornice adattata di fine '800.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 129
Larghezza: 169
Profondità: 7
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 110
Larghezza: 150