Archivio

Umberto Vittorini - Paesaggio con Figure 1924

Umberto Vittorini

Paesaggio con Figure 1924

Codice: ARARNO0140822

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Paesaggio con Figure 1924

Artista:  Umberto Vittorini (1890-1979)

Titolo opera:  Paesaggio con figure

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Soggetto:  Paesaggio con Figure

Origine:  Italia

Tecnica artistica:  Pittura

Specifica tecnica:  Olio su Cartone

Descrizione : Paesaggio con figure

Olio su tavola. Firmato e datato in basso a destra. Nato in provincia di Lucca, Umberto Vittorini s formò artisticamente alla scuola d'arte di questa città , divenne poi allievo di Edoardo Gordigiani e frequentò lo studio del pittore divisionista Fausto Ciompi delle Notti, luogo di incontro degli artisti pisani del primo Novecento. Esordì esponendo a Firenze nel 1910 un ritratto, e di seguito la sua carriera lo portò a proporsi in Italia e all'estero, conseguendo ampio successo. Dipinse ritratti, composizioni naturalistiche, paesaggi della campagna toscano, ma la sua produzione si caratterizzò per la predilezione per gli scorci di Pisa: in particolare difatti egli riprodusse questa città nei suoi diversi aspetti, in diversi ore e momenti della giornata, nei suoi diversi siti. Si cimentò anche nel disegno in bianco e nero nell'incisione. Il suo filone pittorico fu considerato inizialmente di matrice neocèzanniana, con una personale visione della pittura divisionista. Dopaver ottenuto la cattedra di pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera nel 1930, riposizionò il suo stile rimanendo influenzato dal futurismo di Carrà e a certa influssi della Scapigliatura (Arturo Tosi). Fu protagonista più volte alla Biennale di Venezia, alla Quadriennale di Roma e a varie edizioni della Permanente di Milano. In realtà il Vittorini si considerò sempre estraneo a qualunque corrente, preso solo dalla sua arte, sua unica ragione di vita. Vittorini morì nella a Milano nel 1979. L'opera propone uno scorcio di un fiume nella campagna popolato da barche e barcaioli. In cornice.

Condizione prodotto:
Prodotto in condizioni molto buone che può mostrare lievi tracce di usura; può aver subito interventi di restauro effettuati da un esperto.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 58
Larghezza: 60
Profondità: 5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 38
Larghezza: 40

Umberto Vittorini

Paesaggio con Figure 1924

Codice: ARARNO0140822

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!