Leonardo Dudreville - Composizione con Frutta e Calice 1937
Caratteristiche
Composizione con Frutta e Calice 1937
Artista: Leonardo Dudreville (1885-1975)
Titolo opera: Composizione con frutta e calice
Epoca: XX Secolo - dal 1901 al 2000
Soggetto: Natura Morta
Tecnica artistica: Pittura
Specifica tecnica: Olio su Tavola
Descrizione : Composizione con frutta e calice
Olio su tavola. Firmato e datato in alto a sinistra. Artista di origine veneziana ma formatosi artisticamente a Milano, il Dudreville passò da una fase giovanile divisionista, ad una pittura astrattista ed infine, dagli anni '20, ad una realista poiché protesa verso una maggiore adesione all'essenza delle cose. Egli autodefinì la sua pittura di quest'ultimo periodo "fiamminga", volendo sancire con questa indicazione intimistica la sua distanza dal trionfalismo ed ottimismo del Novecento italiano e la sua ricerca di una relazione oggettiva con la natura. Cieco da un occhio, non partecipò attivamente alle guerre e nel 1942, per sfuggire ai bombardamenti, si ritirò a Ghiffa, sul Lago Maggiore, ove rimase sino alla morte. L'opera qui presentata propone una composizione di frutta con susine gialle e nere e albicocche, alcune poggiate su un piatto altre fuori di esso, e sovrastate da un calice pieno d'acqua: la pittura di gusto "fiammingo" si riconosce nella adesione realistica della composizione. L'opera è presentata in cornice in stile.
Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 40
Larghezza: 55
Profondità: 3,5
Dimensioni opera (cm):
Altezza: 25
Larghezza: 40