Archivio

Giulio Masnada - Concerto dei Frati

Giulio Masnada

Concerto dei Frati

Codice: ARARNO0142806

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!

Caratteristiche

Concerto dei Frati

Artista:  Giulio Masnada (Fratopolino) (1852-1926)

Titolo opera:  Concerto di frati

Epoca:  XX Secolo - dal 1901 al 2000

Soggetto:  Scene di Genere

Origine:  Italia

Tecnica artistica:  Intarsio

Descrizione : Concerto di frati

Pannello intarsiato in legni vari e madreperla. Firmato Fratopolino in basso a destra. La scena raffigura un gruppo di frati che nella probabile cantina del convento, che funge da dispensa, improvvisano un concertino strumentale. L'autore è l'artista bergamasco Giulio Masnada, che a partire dal 1903 assunse il soprannome di Fratopolino (o Fra Topolino), Ottimo intarsiatore, realizzò diversi lavori a soggetto religioso per le chiese della bergamasca (tarsie per i cori lignei, per le cappelle, per i banchi...). A causa della vita sregolata (in particolare per l'abuso di alcool), perse diversi lavori e finì per dedicarsi alla produzione di piccoli quadretti di scene di genere di soggetto profano, quale quello proposto, che vendeva a modici prezzi per sopravvivere. I soggetti delle sue scene non furono mai suoi, ma ispirati a dipinti famosi o tratti da disegni di pittori amici. Per la fretta di ultimare i lavori, ricorse spesso all'espediente di inserire tra gli intarsi elementi in altri materiali, o addirittura di ritoccarli a pennello. L'opera è presentata in bella cornice intarsiata coeva.

Condizione prodotto:
Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.

Dimensioni cornice (cm):
Altezza: 80
Larghezza: 62
Profondità: 3,5

Dimensioni opera (cm):
Altezza: 62
Larghezza: 43,5

Giulio Masnada

Concerto dei Frati

Codice: ARARNO0142806

QUESTO PRODOTTO NON È PIÙ DISPONIBILE.

Non preoccuparti, nel nostro catalogo troverai tanti altri pezzi unici simili.

Cerca nella stessa categoria (Arte)

Cerca nella stessa sottocategoria (Novecento)

Cerca per titolo prodotti simili

Hai bisogno di aiuto?
Fatti consigliare dalla nostra assistenza clienti!